Carro de la compra

No hay artículos en el carro

No hay artículos en el carro

L'adolescente (Einaudi tascabili. Classici)

Envío gratis en pedidos superiores a 25.99€

12.50€

6 .99 6.99€

En stock



Francesco
Reseñado en Italia el 8 de marzo de 2023
De “L’adolescente” si dice sia il libro più caotico di Dostoevskij; non a caso è forse il meno famoso, certo quello meno commentato. Io, però, ne sono stato incuriosito e, ora che l’ho concluso, mi sento di dire che la maturità dostoeveskiana che si percepisce in queste pagine non toglie nulla alla grande produzione letteraria di questo autore.Protagonista è appunto un adolescente di circa vent’anni, Arkadij Dolgorukij, figlio illegittimo del controverso Versilov, un uomo e un padre che non ha visto che una sola volta, da bambino. Arkadij cresce anche lontano dalla madre, è in un pensione fino ai diciotto anni, perseguitato dalla questione paterna e da un ideale umano fortemente contraddistinto da elementi di rivalsa e rivendicazione. Se il suo progetto iniziale è quello di riscattarsi dalla condizione di illegittimità attraverso il raggiungimento della ricchezza, il re-incontro col padre e con la madre cambia le carte in tavola circa il suo desiderio. Di una sostanza non ancora paragonabile ad una vera identità, quest’adolescente di centocinquanta anni fa vive le stesse oscillazioni caratteriali di quelli di oggi.Nella rivalità imposta dall’amare, come il padre, la stessa donna inflessibile, nascono diverse scene di intrighi, della stessa stoffa che si respira in altre opere dell’autore.E alla fine non direi che questo libro vale meno degli altri solo perché non ci sono delitti efferati, crimini ignominiosi o tutto il corredo di oscurità che di solito si incontra nei libri di Dostoevskij, anzi è un libro in cui si può sperimentare un tratto nuovo - altrettanto bello e coinvolgente - della sua penna, in cui il confronto tra il Bene e il Male, sempre al centro delle sue riflessioni, si fa molto più sfumato.“La gioventù è pura già per il fatto ch’è gioventù. Forse questi giovani impeti di follia celano appunto questa sete d’ordine e questa ricerca della verità: di chi dunque la colpa se alcuni dei nostri giovani contemporanei vedono questa verità e questo ordine in cose così stupide e ridicole che non si capisce come possano crederci?”.
Carlo F.
Reseñado en Italia el 1 de diciembre de 2023
Bel libro, acquistato per regalo. Apprezzato
Gianluca
Reseñado en Italia el 21 de diciembre de 2022
A volte fare un po' di ordine tra le proprie cose è utile. Certo, svuotare, pulire e riempire di nuovo la propria biblioteca non è la cosa più divertente del mondo ma siccome ogni tanto va fatto, si possono fare anche (spiacevoli) scoperte. E io ho visto che la mia vecchia copia di questo capolavoro di Dostoevskij era decisamente usurata. E cosi sono corso ai ripari visto che mia figlia in questo momento mostra un certo interesse per questo gigante della letteratura di ogni tempo.Non mancano certo le edizioni ben fatte di questo libro, ma se come me si è figli di una certa ideologia e si è stati giovani e un po' idealisti negli anni 90, prendere l'edizione Einaudi è cosa buona e giusta. Inutile sottolineare che la mia vecchia edizione era proprio della collana Gli Struzzi Einaudi e quando sia ha qualcosa di bello tra le mani si mantiene quello standard.Sul libro dico poco, non per noia o poca voglia ma perchè questo testo è già stato consacrato dalla storia e non saranno le mie parole e dare maggior lustro a un'opera d'arte.Credo che il recensore Joseph abbia detto tutto quello che c'è da dire su questo libro e sul suo autore.Concordo in toto. Pochi (forse nessuno) autori hanno saputo indagare la psiche umana con la stessa profondità. E se ci sono stati, io non li conosco.Quindi queste righe più che altro sono un consiglio per chi sia interessato a questo testo a cadere su questa edizione. Che fine ha fatto questa storica casa editrice purtroppo è cosa nota, ma il fascino di questo avamposto della cultura è e resta indelebile sempre e comunque.
Mancuso
Reseñado en Italia el 12 de abril de 2021
Il libro è arrivato in queste condizioni come da fotoUn po' più di cura la prossima volta, grazie
Miruna
Reseñado en Italia el 20 de diciembre de 2018
Tempestività e serietà!